L’attività di vigilanza antincendio privata: l’importanza di un servizio esperto

Quando si parla di vigilanza antincendio si comprende subito l’importanza dell’argomento. L’esplosione e la propagazione di un incendio è, difatti, uno dei rischi più temibili sia all’interno di luoghi chiusi, soprattutto per l’incolumità delle persone, sia all’esterno per i potenziali danni all’ambiente. Si tratta di un fenomeno che può avere alla sua origine cause naturali e fortuite o cause legate all’operato umano, talvolta anche di natura dolosa. All’interno di ambienti di lavoro e luoghi pubblici super affollati è ben essere sempre adeguatamente preparati a tale evenienza. Ecco perché molte aziende decidono di affidarsi ad un servizio privato di vigilanza antincendio. Un settore, questo, talmente importante da essere disciplinato dalla normativa che spiega, nel dettaglio, quali requisiti deve soddisfare un addetto al servizio.



Vigilanza antincendio privata scaled 118af783

Diventare un vigilante privato addetto agli incendi: requisiti legislativi

Secondo quanto stabilito dalla legge, è obbligatorio un “attestato di idoneità tecnica per il personale incaricato dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze” (D.M. 10 marzo 1998). Inoltre, l’addetto alla vigilanza antincendio privata deve avere adeguata preparazione sul primo soccorso e dev’essere sottoposto annualmente ai controlli relativi all’idoneità fisica per lo svolgimento dell’attività. Fronteggiare un evento di incendio è una cosa seria che richiede la massima prontezza fisica e mentale, dunque una preparazione precisa che garantisca la risoluzione della problematica in qualsiasi situazione essa si presenti e in qualsiasi luogo. Ecco perché la formazione è il primo step imprescindibile ma anche un percorso costante.

RIchiedi un Preventivo

Cosa fa un vigilante antincendio?
Tutte le mansioni

I compiti del vigilante addetto alla prevenzione degli incendi sono diversi. Sono differenti le situazioni davanti alle quali la vigilanza antincendio si può trovare (incendi di lieve, media o grande entità; spazi chiusi o spazi aperti…). Per avere una visione chiara di tutte le mansioni, di seguito un elenco che ripercorre tutte le fasi, che vanno dal controllo periodico dell’attrezzatura alla risoluzione vera e propria del caso critico.

  • Controlli periodici all’attrezzatura antincendio, affinché non ci siano problemi che possano andare a creare difficoltà in fase di utilizzo, cioè di emergenza;

  • Dare informazioni ai clienti: possono dare anche tutte le informazioni che vengono richieste dai clienti;

  • Intervento diretto e tempestivo in caso di emergenza, cioè messa in sicurezza dell’ambiente nel l’evento quale si verifica.

  • Utilizzo degli estintori per fermare incendi lieve entità;

  • Messa in atto delle procedure di evacuazione in caso di emergenza grave. Tutto le persone presenti devono allontanarsi dal luogo dell’incendio e trovare riparo nel luogo sicuro più vicino. Nello specifico, le persone vanno aiutate, accompagnandole al di fuori se necessario e cercando di tranquillizzarle;

  • Allertare i soccorsi esterni nell’eventualità in cui le forze messe in campo non sono sufficienti ad interrompere l’emergenza;

  • Arrestare il flusso di eventuali gas pericolosi che potrebbero scatenare un’esplosione, aggravando ulteriormente la situazione;

  • Verificare l’effettivo abbandono di tutti i locali: i vigilanti addetti devono essere gli ultimi ad uscire, soltanto dopo aver verificato che tutto il luogo è stato evacuato;


Dove è necessario tale servizio?

Gli addetti antincendio sono indispensabili nelle più svariate situazioni, dal momento che – come abbiamo già accennato – si tratta di un evento che potrebbe manifestarsi facilmente senza le adeguate misure preventive, soprattutto all’interno di quei locali mancanti di un sistema antincendio. Ciò è vero, in particolar modo, all’interno di fiere, manifestazioni, convegni e in generale in tutti quegli eventi temporanei che si svolgono in spazi senza apparato antincendio. In questi casi è sempre meglio evitare di attendere l’arrivo dei soccorsi dei Vigili del Fuoco e, piuttosto, agire immediatamente per garantire la salute collettiva. Come? Dotando per quelle poche ore di addetti specializzati.

RIchiedi un Preventivo per un servizio di vigilanza antincendio privata

Lo stesso discorso, comunque, si può fare per imprese ed enti (privati o pubblici) come centri commerciali, musei, ospedali, porti turistici e commerciali, alberghi, parcheggi sotterranei e così via. Tutte le aree e le situazioni con grande affluenza e quindi con maggiore rischio anche connesso alla difficoltà della gestione dell’evacuazione, devono essere adeguatamente protette dall’eventualità incendio. In casi come questi la presenza dei guardia fuochi privati potrebbe essere richiesta continuativamente.


Dove sono impiegati queste figure?

Al giorno d’oggi sono presenti nella maggior parte dei negozi, delle grandi catene di intermediari di varia natura, presso uffici o reception di aziende, nelle hall di strutture alberghiere, nelle portinerie di luoghi pubblici e privati (università, residenza storiche, musei ecc), nelle cliniche private, ma anche come parte dello staff negli uffici Relazioni Esterne o nell’Area Comunicazione.

Nonostante il periodo pandemico che ha generato difficoltà importanti in molti settori, con conseguenti tagli al personale, andando a colpire spesso le categorie meno “fondamentali” in un momento critico, queste figure sono sempre più ricercate. Come dicevamo prima, molto spesso oggi la loro funzione si è adeguata alle esigenze del periodo storico corrente. In molti casi, gli addetti all’accoglienza sono stati “reimpiegati”, nel senso che hanno modificato o ampliato momentaneamente i loro compiti al fine di garantire la sicurezza collettiva.

Antincendio 0511cc87

Security Job S.r.l. Milano è una garanzia nel servizio privato antincendio

Security Job S.r.l. Milano, in quanto azienda specializzata nel settore e con grande esperienza, offre un personale altamente preparato di vigilanza antincendio. Il nostro, il quale possiede tutti i requisiti previsti dalle legge.

La differenza del servizio che SecurityJob garantisce sta proprio nella formazione a 360° dei suoi guardia fuochi privati. Questi ultimi non soltanto hanno conseguito l’attestato di antincendio rischio elevato C, ma sono anche preparati per  svolgere tutte le azioni di supporto per le funzioni vitali e manovre di primo soccorso.


Preventivo Vigilanza Antincendio

    Nome e Cognome*

    Azienda

    Telefono*

    Email*

    Note e informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 [Privacy Policy

    Le nostre sedi

    • Corso di Porta Vittoria 18, 20122 Milano. Italia

    • Via Carlo Goldoni, 1, 20129 Milano. Italia

    • Via Enrico Besana, 11, 20122 Milano. Italia

    • Via Oglio, 2, 20139 Milano. Italia

    • Via Breglio 114/A, 10147, Torino. Italia



    Copyright © 2023 · Security Job srl · C.F. / P.iva:09900780967 · All rights reserved