Skip to main content

Guardiania
Non
Armata

Guardiania
Non
Armata

Tutte le tipologie di servizi di Guardiania non armata.

Il settore della guardiania non armata e del portierato in questa pagina avrai modo di scoprire tutte le mansioni svolte  dalla nostra società di guardiania e di avere una risposta valida alle tue domande.

Scopri in questo articolo quali sono le caratteristiche principali che deve avere un azienda e dove è richiesto in genere questo servizio.

Richiedi una quotazione gratuita e senza impegno oppure candidati per lavorare con noi. 

Contattaci se hai domande in merito al argomento e alle sue mansioni specifiche. I nostri addetti sono preparati a svolgere le mansioni qui sotto indicate e noi come azienda siamo sempre pronti a personalizzare il tutto in base alle vostre specifiche richieste.

Preventivo Immediato

    Nome e Cognome*

    Azienda

    Telefono*

    Email*

    Note e informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 [Privacy Policy

    Guardiania non armata: i professionisti della sicurezza

    l servizio di guardiania non armata ha lo scopo principale di garantire un alto livello di sicurezza nei luoghi in cui viene esercitato.

    La tranquillità di chi frequenta spazi pubblici e privati (lavoratori, clienti, pazienti, semplici passanti, ecc..), difatti, passa sempre da un adeguato controllo degli accessi e da un monitoraggio costante delle aree d’interesse.

    Si tratta di un servizio complesso e dai mille volti, che può essere richiesto, data la sua importanza, sia presso spazi pubblici che da/presso aziende private.

    Esso ha come finalità la garanzia della sicurezza in toto di luoghi come:

    • Cantieri edili;
    • Stabilimenti industriali;
    • Aree in costruzione;
    • Magazzini;
    • Centri commerciali;
    • RSA;
    • Cliniche private;
    • Ospedali;
    • Retail e GDO;
    • Università;
    • Luoghi d’interesse culturale;
    • Spazi museali;
    • Spazi espositivi;
    • Teatri;
    • Saloni.

    Nonostante spesso venga riconosciuta come “vigilanza passiva”, quella del guardiano non armato è una professione che comporta elevate responsabilità.

    Questa pertanto richiede a chi la esercita il possesso di specifiche qualità personali e competenze.


    Il servizio di guardiania non armata ha lo scopo principale di garantire un alto livello di sicurezza nei luoghi in cui viene esercitato

    Guardiania non armata: cosa fa secondo la normativa

    Secondo quanto indicato dal C.C.N.L. del portierato del 12.11.2012, questa attività è un servizio svolto da personale dipendente che, oltre che in attività di vigilanza, può essere impiegato anche in mansioni di custodia, di pulizia ed altri impieghi accessori, quali:

    Mansioni

    • Ricezione della corrispondenza;

    • Controllo della funzionalità di impianti ed apparecchiature;

    • Portierato;

    • Pulizia degli spazi.

    Secondo le indicazioni della normativa, inoltre, le recenti organizzazioni imprenditoriali che si occupano di security privata non armata e di altri servizi accessori sono esenti dall’obbligo dell’autorizzazione prefettizia a cui sono soggetti, invece, gli ordinari istituti di vigilanza armata.

    Se questi ultimi hanno il compito esclusivo di difendere il patrimonio e intervenire direttamente in caso di criticità, il guardiano non armato svolge una pluralità di mansioni aggiuntive.

    In determinate circostanze la vigilanza non armata è richiesta anche in orario notturno, con lo scopo di controllare i sistemi di allarme, ispezionare tutti gli spazi interni ed esterni all’area sorvegliata, presenziare ad eventi e manifestazioni che si svolgono in orario serale e controllare eventuali ingressi notturni.

    Richiedi un Preventivo per un servizio di guardiania

    Qualità personali e competenze richieste

    I vigilanti armati (considerati come collaboratori delle forze dell’ordine) possono e, anzi, devono intervenire attivamente per la difesa del patrimonio e del luogo che sorvegliano; quelli non armati, invece, devono provvedere alla tutela di beni mobili e immobili.

    Non possono però intervenire nel momento in cui si presenta una situazione pericolosa. In quest’evenienza, difatti, il guardiano deve allertare tempestivamente le autorità preposte.

    Gli addetti predisposti ad accogliere i clienti devono sempre risultare impeccabili dal punto di vista comportamentale ed efficienti nelle soluzioni proposte e nelle informazioni fornite al cliente o ospite che sia.

    Ciò significa che non devono mai mancare il sorriso e la gentilezza, così come la predisposizione all’ascolto e la pazienza.

    Ciò non significa che chiunque possa ricoprire il ruolo di guardiano.

    Come dicevamo prima, è importante possedere determinate qualità e competenze, tra le quali:

    • sangue freddo e mente lucida;

    • preparazione in materia antincendio;

    • conoscenza delle tecniche di primo soccorso;

    • conoscenza delle tecniche di pronto intervento.

    Anche se non può intervenire in prima persona per fronteggiare eventuali situazioni critiche, il compito del guardiano è molto importante come prima fase di gestione dell’allerta.

    Una persona ansiosa, che si lascia facilmente prendere dal panico, non è adatta allo svolgimento di questo tipo di lavoro.

    In più, data la pluralità di mansioni che il guardiano non armato può essere chiamato a svolgere, è richiesta la conoscenza di tecniche di base per la protezione di beni e persone da eventi come incendi o da altro tipo di emergenze.

    Servizio di guardiania con sei guardiani non armati
    Servizio di guardiania nelle università

    Domande frequenti

    Qui è dove troverai la maggior parte delle risposte. Se ci sono ancora domande, non esitate a contattarci.

    Domande Generiche

    Come si dice Guardiania in inglese

    Per utilizzare il termine “Guardiania” in inglese, in genere viene esposto con il termine “Guard service”.

    Guardiania cosa vuol dire?

    La guardiania è l’insieme dei servizi offerti da un istituto di vigilanza o agenzia di sicurezza noti per la sorveglianza di beni statici o in movimento.

    Guardiania cosa significa?

    La parola guardiania sta ad indicare un presidio fisso dove una guardia si occupa di mettere in sicurezza una determinata area. Inoltre viene utilizzata anche come sinonimo per indicare il servizio di portierato fiduciario.

    Lavoro come guardiania?

    Per lavorare nel settore della guardiania ti occorre avere un status psico-fisico tale da poter mantenere sempre il controllo ed essere costantemente vigile per reagire a qualsiasi situazione.

    Domande dei clienti

    Quanto costa il servizio di guardiania?

    Il costo del servizio varia a seconda del luogo, del orario e della durata totale del servizio. La media di mercato di aggira tra i €13,50 e i €25,00 per cada ora svolta dal operatore.

    Quali attrezzature sono in dotazione?

    In genere una guardia che si appresta a queste mansioni ha con sè un tesserino di riconoscimento, un fratino, una radio e un registro delle presenze.

    Quanto tempo ci vuole ad organizzare un servizio?

    In media per la buona organizzazione di un servizio servono min. 48h, ma in alcuni casi, per servizi su pronto intervento ci è capitato di intervenire in giornata. 

    In che fasce orarie è attivo il servizio?

    Le fasce orarie dipendono dalla richiesta del cliente ma in genere l’azienda può offrire 24 ore su 24 il servizio e garantirlo per 365 giorni.

    Security Job S.r.l. Milano: una garanzia del settore

    Il ricorso alle figure che si occupano di vigilanza non armata ha, di per sé, molti vantaggi. 

    Innanzitutto, come abbiamo visto, si tratta di una figura professionale molto versatile che si adatta allo svolgimento di diversi compiti. Inoltre, ha sicuramente un costo più basso rispetto agli addetti alla security armati. 

    Nonostante questo, ha una forte funzione di deterrente rispetto a possibili atti ostili (furti, danneggiamenti…).

    Affinché però, effettivamente, il personale addetto risulti efficiente nell’importante compito che ha, è importante che, anzitutto, che sia adeguatamente formato. Il consiglio, pertanto, è quello di affidarsi sempre ad aziende che dispongono di personale preparato.

    Security Job S.r.l. Milano, azienda leader nel settore, da più di venti anni sa offrire ad aziende pubbliche e private le migliori risorse umane nell’ambito della sicurezza e dei servizi alle imprese. 

    Questo è possibile grazie ad una capillare rete di collaboratori attivi su tutto il territorio nazionale (da Milano a Palermo, passando per Firenze, Roma, Napoli, Torino e molte altre città della nostra penisola). Questi professionisti sono in grado di dare le risposte più adeguate alle diverse situazioni.


    Preventivo Guardiania

      Nome e Cognome*

      Azienda

      Telefono*

      Email*

      Note e informazioni

      Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 [Privacy Policy

      Trova lavoro come guardiano

        Nome e Cognome*

        Carica il tuo CV (Formati accettati .pdf, .doc, .docx)

        Carica la tua foto (Formato accettato .jpeg, .jpg, .png)

        Telefono*

        Email*

        Note e informazioni

        Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 [privacy policy]