All’interno dello staff di un’esposizione commerciale non possono mancare le hostess fiere, figure qualificate che hanno il compito di trasmettere i valori del marchio. Quello di queste hostess specializzate è un lavoro apparentemente semplice, ma nella realtà è tutt’altro che facile. Tuttavia, potrebbe rappresentare un’ottima opportunità di guadagno extra per chi volesse arrotondare il proprio stipendio a fine mese, oppure per una studentessa che ha bisogno di mantenersi senza dover sacrificare troppo tempo allo studio. Nonostante non serva un particolare titolo di studio per lavorare come hostess all’interno delle fiere, va ricordato che, comunque, è sempre richiesta un’adeguata preparazione per poter ricoprire tale ruolo. Continuando la lettura, avrai modo di capire perché.
L’importanza delle hostess e la loro professionalità sono collegate al valore che l’evento in sé assume da sempre e che, nonostante l’era di internet e del marketing digitale, non perde di prestigio. Tutt’oggi le fiere di settore rappresentano uno strumento commerciale e di marketing fondamentale per la visibilità delle imprese. Ciò vale per i più svariati settori produttivi, dall’artigianato alla moda, dalla ristorazione alle automobili e così via.
Nate nel Medioevo (quando all’interno delle fiere poteva accadere davvero di tutto!), nei secoli le fiere sono diventate un vero e proprio incontro a cadenza regolare tra operatori economici di tutto il mondo. Fiere nazionali e internazionali rappresentano delle vetrine importantissime per potenziare il business aziendale o il trampolino di lancio per neo-aziende che hanno bisogno di farsi conoscere. Questo perché le fiere mantengono quel face to face imprescindibile negli affari e che su internet non sarà mai possibile.
Dietro la preparazione di un evento di tale portata vi è un grande lavoro che va dalla definizione del budget all’allestimento, passando per comunicazione attraverso i canali tradizionali e i mezzi social. Un iter molto impegnativo che richiede precisione e che ha come obiettivo finale quello di dar vita ad un’esperienza memorabile per la tua azienda e per i visitatori.
A tal fine, occorre circondarsi di uno staff efficiente dal primo all’ultimo momento. Al suo interno non può mancare un ottimo team da inserire all’interno dello stand e del quale faranno parte le hostess per fiere.
Accogliere e assistere i partecipanti all’evento, rispondere ad eventuali domande e fornire tutte le informazioni necessarie.
Presentare il brand e i prodotti.
Fornire supporto a livello organizzativo e pratico: se c’è bisogno, dare una mano nell’allestimento degli stand.
Intervenire per mantenere l’ordine e la pulizia dello stand.
Gestire l’aspetto logistico: alla hostess potrebbe essere richiesto di stazionarsi agli stand di ingresso con il compito di registrare i partecipanti, fornire loro i badge e tutte le informazioni relative alla fiera. Attività, questa, che a volte prosegue anche dopo, fornendo questionari e test agli ospiti, al fine di registrare il loro interesse e fornire feedback all’aziende e agli organizzatori.
Coordinarsi con gli operatori di sicurezza: le hostess fieristiche devono essere in grado di captare potenziali pericoli per l’evento, pertanto comunicare tempestivamente con gli addetti alla vigilanza.
Ora che abbiamo un quadro più nitido delle mansioni di queste figure, analizziamo quelli che sono i requisiti indispensabili al loro svolgimento. Come vedremo tra poco, si tratta di un mix qualità personali innate e qualità acquisite con l’esperienza sul campo.
Dinamicità, solarità e socievolezza per coinvolgere il potenziale cliente con il sorriso e un modo di fare gentile, assicurando all’azienda un notevole vantaggio sui suoi competitors.
Pazienza e self control, per gestire anche gli ospiti più “difficili” e le situazioni più critiche, ma anche per far fronte all’elevato carico di stress dovuto alla grande affluenza e alle innumerevoli domande.
Doti comunicative e relazionali: i rapporti interpersonali sono l’aspetto più importante.
Flessibilità e resistenza allo stress: le hostess stanno molte ore in piedi, non devono mai perdere la concentrazione.
Spiccate doti persuasive per promuovere il marchio e i prodotti in esposizione.
Conoscenza della lingua italiana e di almeno una lingua straniera.
Aspetto curato: nel marketing, si sa, l’immagine e i dettagli fanno la differenza!
Detto ciò, si comprende bene la necessità di fare affidamento a figure professionali. Ci sono molte agenzie a cui rivolgersi a tal scopo. Security Job è una di queste. Con la sua esperienza ventennale in ambito nazionale, saprà fornirti le hostess fiere che ti consentiranno di distinguerti all’interno di questi eventi importanti.
Corso di Porta Vittoria 18, 20122 Milano. Italia
Via Carlo Goldoni, 1, 20129 Milano. Italia
Via Enrico Besana, 11, 20122 Milano. Italia
Via Oglio, 2, 20139 Milano. Italia
Via Breglio 114/A, 10147, Torino. Italia
Copyright © 2023 · Security Job srl · C.F. / P.iva:09900780967 · All rights reserved