Addetto
Alla
Sicurezza
Addetto
Alla
Sicurezza
Alla
Sicurezza
Addetto alla sicurezza nei supermercati: a chi rivolgersi?
Il settore dell’addetto alla sicurezza, che comprende il portierato non armato e la vigilanza privata, ha una finalità chiara e coordina tutte le operazioni essenziali all’interno di aziende e condomini.
In questo articolo, scoprirai le principali responsabilità dell’addetto alla sicurezza e dove generalmente viene richiesto questo tipo di servizio.
Richiedi un preventivo gratuito e senza vincoli o invia la tua candidatura per unirti al nostro team.
Per qualsiasi domanda riguardante l’addetto alla sicurezza e le sue specifiche funzioni, non esitare a contattarci. I nostri professionisti sono qualificati per svolgere le attività elencate di seguito, e come azienda, siamo sempre pronti a adattare i servizi alle tue esigenze particolari.
Preventivo Immediato
Addetto alla sicurezza: dove e come viene utilizzata questa figura
Tra le varie professioni esistenti, rientra l’addetto alla sicurezza dei clienti.
Questo tipo di impiego può essere svolto in due tipi di settori:
- Retail (negozi o aziende di vendita al dettaglio);
- GDO (grandi catene di distribuzione).
Spesso sentiamo parlare della prima tipologia di settore. Anche il secondo tipo è piuttosto conosciuto. Infatti, in questo caso, quando si parla del servizio di accoglienza clienti si fa rifermento all’addetto alla sicurezza nei supermercati.
Almeno una volta nella vita ne avrai visto uno. In genere queste figure lavorative offrono dei servizi di sicurezza e fanno parte di istituti di vigilanza.
Per svolgere questo compito così delicato devono essere in possesso di determinate abilità e attestati che certificano le loro competenze.
E’ opportuno specificare fin da subito che con questo termine non ci si riferisce alle forze di polizia.
Più precisamente, però, di cosa si occupano? Quali sono le mansioni e le competenze richieste per essere un addetto alla sicurezza nei supermercati?
E’ importante conoscere ogni sfaccettatura di questa professione poiché è molto richiesta. Proprio per questo motivo, in questo articolo, vedremo ciò che c’è da sapere!
Cosa fa un addetto alla sicurezza nei supermercati?
Già dal nome, la professione dovrebbe essere ben intuibile. Gli aspetti di questo mestiere sono molto più ampi di quel che si pensi.
In linea generale, l’obiettivo dell’addetto alla sicurezza nei supermercati è quello di svolgere attività di vigilanza all’interno della strutta.
Inoltre, deve riuscire a fornire ai clienti qualsiasi informazione di cui hanno bisogno.
In base al tipo di azienda (privata o pubblica) in cui viene svolta questa professione, le mansioni variano.

L’addetto alla sicurezza nei supermercati si potrà occupare di:
Effettuare attività di controllo degli accessi;
Ispezionare le persone;
Fornire le giuste informazioni nei centri commerciali;
Assistere il cliente in caso di difficoltà;
Misurare la temperatura corporea, in rispetto delle normative Covid-19;
Accogliere i clienti presso i vari punti di accesso;
Tutelare la sicurezza degli individui.
L’addetto alla sicurezza nei supermercati: i requisiti
Le mansioni appena elencate sono apparentemente facili da compiere. Tuttavia, come ogni professione che si rispetti, anche il responsabile della sicurezza deve disporre di determinati requisiti.
Ogni mestiere necessita delle giuste caratteristiche per poter essere svolte in maniera seria. In questo caso, l’addetto alla sicurezza nei supermercati prevede un alto carico di responsabilità.
Dunque, un requisito importante nell’ attività di sicurezza è quello di essere una persona affidabile. Inoltre, ci sono altri requisiti da considerare.
Molto importante è la propensione ad interagire con il pubblico. Spesso, proprio per questo motivo, la professione può diventare a tratti stressante.
Di conseguenza, è necessario essere capaci di gestire lo stress. Pertanto, è anche importante essere persone piuttosto pazienti.

Requisiti Caratteriali
Ovviamente, l’addetto alla sicurezza nei supermercati deve disporre di altri requisiti caratteriali.
E’ importante che ci sia un servizio di accoglienza cordiale e gentile. Non devono mai mancare questi due elementi, oltre che la propensione all’ascolto.
Se così non fosse, i clienti potrebbero sentirsi a disagio. Potrebbero avere timore di chiarire i loro dubbi ad una persona scontrosa.
La capacità di saper ascoltare è fondamentale anche per far sentire ascoltato il cliente.
L’empatia non può mancare in quanto è fondamentale sapersi immedesimare nei panni dell’altro. Solo in questo modo, sarà più semplice fornire valide soluzioni. Infine, c’è bisogno di problem solving poiché è possibile che si verifichino situazioni spiacevoli.
Dunque, è fondamentale saper trovare una soluzione immediata per tutelare la sicurezza dei clienti.
Conclusioni: richiedi un preventivo o candidati per lavorare con noi
Security Job è un’ agenzia di sicurezza privata che offre servizi di security su tutto il territorio nazionale.
Gli addetti al servizio sicurezza possono svolgere qualsiasi attività di quelle elencate perché sono formati adeguatamente e hanno molta esperienza nel settore.
Come dicevamo prima, molto spesso oggi la loro funzione si è adeguata alle esigenze del periodo storico corrente.
In molti casi, gli addetti all’accoglienza sono stati “reimpiegati”, nel senso che hanno modificato o ampliato momentaneamente i loro compiti al fine di garantire la sicurezza collettiva.