La sicurezza nei cantieri e il servizio di vigilanza
In qualsiasi contesto lavorativo, solo diurno o comunque continuativo, è di fondamentale importanza richiedere un adeguato servizio di vigilanza che sia in grado di monitorare costantemente l’intero ambiente di lavoro. Senza ombra di dubbio, uno dei luoghi che necessita maggiormente di questo servizio di sicurezza è sicuramente il cantiere. La sicurezza nei cantieri è richiesta soprattutto poiché può rappresentare un obiettivo particolarmente appetibile per i ladri che vogliono impossessarsi di materie prime costose. Una su tutte il rame, per cui esiste un imponente mercato nero. Infatti l’addetto alla sicurezza dovrà garantire un servizio che tuteli i beni presenti all’interno del cantiere e scongiurare quindi eventuali furti, effrazioni o atti illeciti. Non solo, la guardia oltre a monitorare le condizioni del cantiere stesso, dovrà occuparsi dell’accesso del personale e di tutte le condizioni di sicurezza degli operai che ci lavorano. Sicurezza nei cantieri di notte, guardie di sicurezza cantieri e sicurezza cantieri, sicurezza nei cantieri di notte

La sorveglianza diurna e la sicurezza nei cantieri
Di giorno, il compito di una guardia che si occupa della sicurezza nei cantieri è certamente più facile rispetto a quello di notte. La guardia non armata in questo specifico caso avrà la responsabilità di custodire e monitorare la quantità tutti i beni presenti all’interno del cantiere e specialmente nel magazzino. Non solo, sarà anche responsabile della regolarità di tutte le attività lavorative e degli operai. Infatti in caso di incidenti sul lavoro non gravi, potrà intervenire poiché in possesso di primo soccorso. Contrariamente, in caso di incidente piuttosto grave dovrà allertare immediatamente le unità competenti sanitarie.
Un altro ruolo fondamentale svolto dalla guardia per la sicurezza nei cantieri è il controllo degli accessi all’interno di esso, specialmente in caso di cantieri a cielo aperto. In questo tipo di cantieri gli addetti alla sicurezza dovranno permettere l’ingresso ai soli fornitori autorizzati dal cliente. Potranno richiedere se necessari documenti e bolle di accompagnamento agli autisti. In caso di ingresso convalidato, dovranno monitorare in prima persona l’intera attività di carico e scarico delle merci. In questo modo la guardia potrà assicurarsi che le materie prime vengano scaricate correttamente ed evitare quindi eventuali danni.
Inoltre hanno il compito di verificare che i macchinari e/o attrezzature elettroniche di lavoro funzionino correttamente anche dopo la chiusura del cantiere. Tutto questo per garantire ai lavoratori una maggiore tutela affinché non si verifichino incidenti. Un altro compito, meno richiesto poiché quasi completamente inutile, è quello di supervisionare il carico degli stessi macchinari e delle attrezzature elettroniche che devono essere trasferiti in un altro cantiere.

La sorveglianza notturna
La notte è certamente il momento della giornata più delicato per svolgere il servizio di sicurezza nei cantieri. Questo momento della giornata infatti si presta particolarmente ad eventuali furti ed effrazioni. Di notte infatti i lavori vengono momentaneamente sospesi e di conseguenza i cantieri chiusi. Quando si tratta di grandi siti, solitamente le guardie non armate sono coadiuvate da guardie giurate armate per assicurare una maggiore sicurezza all’interno del cantiere.
In caso di pericolo come effrazione o intrusione, le guardie che si occupano della sicurezza nei cantieri dovranno allertare prontamente la centrale operativa delle Forze dell’Ordine. Saranno proprio loro ad occuparsi di conseguenza nella risoluzione della specifica problematica. Infatti le guardie in questo caso hanno il dovere di dissuadere il delinquente colto in flagranza di reato ma non di intervenire in prima persona per sventare il crimine.
Nella sorveglianza notturna, le guardie sono in possesso di radio che comunica direttamente con la propria centrale operativa e di torcia, per avere sempre a disposizione una fonte di luce. Inoltre saranno i responsabili del monitoraggio della videosorveglianza per avere sempre sotto contro le telecamere a circuito chiuso e i sistemi di allarme.
Richiedi un Preventivo per un servizio guardiania cantiere edile
Conclusioni
Se possiedi un cantiere e pretendi un sistema di sorveglianza adeguato, preparato ed efficiente per la tutela di tutti i beni presenti al suo interno e non sai a chi rivolgerti, la nostra azienda può realmente la tua soluzione al problema. La nostra azienda Security Job è attiva ormai da oltre vent’anni per quanto riguarda la vigilanza privata e i sistemi di sorveglianza. Grazie ai nostri professionisti formati ed addestrati adeguatamente, potrai beneficiare di un efficiente servizio di sicurezza nei cantieri. Puoi richiedere il nostro aiuto da qualsiasi parte d’Italia, infatti operiamo da nord a sud passando per le isole.